La schiuma di acetato di etileno-vinile è meglio conosciuta come schiuma EVA ed è un prodotto molto diffuso nell'industria dello sport e dell'imballaggio. È importante conoscere il range di durezza della schiuma EVA per una scelta ottimale nelle applicazioni EVA. Questo articolo si concentra sull'impatto della durezza della schiuma EVA sulle prestazioni e sulle migliori pratiche di selezione sulla densità e sulla durezza.
Durezza della schiuma EVA
La durezza della schiuma EVA è comunemente misurata utilizzando una scala di durometro Shore A. La durezza della schiuma EVA è suddivisa in morbida (10-20 Shore A), media (30-50 Shore A) e dura (60-80 Shore A). Il grado di durezza dipende in gran parte dallo scopo. Ad esempio, la schiuma EVA è più morbida nei prodotti progettati per l'ammortizzazione, come scarpe e tappeti, e più dura per le applicazioni strutturali.
Perché la durezza della schiuma EVA è importante per il suo uso
La durezza della schiuma EVA svolge un ruolo fondamentale nelle sue prestazioni e nelle sue applicazioni. Per esempio, le schiume EVA più morbide sono ottimi ammortizzatori, e sono quindi una scelta preferita per l'abbigliamento protettivo e sportivo. Al contrario, le schiume più dure hanno una lunga durata di vita e forniscono supporto, il che le rende ideali per componenti automobilistici e materiali da costruzione. La durezza della schiuma ha un impatto significativo sulla usabilità e sui requisiti fisiochimici della schiuma EVA. In questo modo, produttori e consumatori possono scegliere la schiuma EVA giusta per i loro progetti.
Fattori che determinano la durezza della schiuma EVA
La durezza della schiuma EVA può essere influenzata da una serie di diversi fattori, come il rapporto tra etilene e acetato di vinile, la tecnica di produzione e gli additivi della schiuma EVA utilizzati durante la produzione. In generale, il rapporto di acetato di vinile funziona in direzione opposta rispetto alla durezza della schiuma EVA: le schiume più morbide diminuiscono e le schiume EVA più morbide risultano in un maggior numero di acetato di vinile. L'aumento del contenuto di etilene produce una schiuma EVA più morbida. Inoltre, i filler e i plastificanti a schiuma EVA possono fondamentalmente progettare schiume EVA della durezza e della flessibilità desiderate. Per questo motivo, i fattori di durezza devono essere presi in considerazione prima di scegliere la schiuma EVA per applicazioni specifiche.
Utilizzati in base ai livelli di durezza
-
Spuma EVA morbida (10-20 Shore A) : Migliore per ammortizzare giocattoli per bambini, tappeti da yoga e suole interne. Disponibile per articoli di cura personale, la morbidezza fornisce flessibilità e comfort all'EVA.
-
Spuma EVA media (30-50 Shore A) : utilizzato per riempimento più avanzato di caschi di protezione e attrezzature sportive. Questa schiuma EVA di durezza mantiene la struttura di supporto fornendo allo stesso tempo l'assorbimento degli urti.
-
Spuma EVA dura (60-80 Shore A) : utilizzato nella costruzione di imballaggi, attrezzature automobilistiche e parti, nonché parti e componenti strutturali. Preferito per ambienti difficili, la maggiore durezza rende queste parti più resistenti all'usura costante.
Guardando avanti: i possibili cambiamenti nella durezza e negli usi della schiuma EVA
Con il progresso della tecnologia, aumenta la necessità di fabbricare prodotti specializzati in schiuma EVA. I cambiamenti nel processo di produzione e nella tecnologia dei materiali si stanno adattando per creare schiume EVA di durezza personalizzata. Ad esempio, alcuni nuovi tipi di elastomeri EVA morbidi ed EVA duri sono fabbricati in forme miste per produrre schiume ibride più utili in settori diversi. Inoltre, stanno iniziando ad emergere schiume di EVA a base biologica che hanno le giuste proprietà di durezza e sono rispettose dell'ambiente a causa dell'accentuata attenzione alla sostenibilità. Tali modifiche saranno utili ai consumatori e alle imprese per fare la scelta giusta sulle diverse innovazioni tecnologiche della schiuma EVA.